-
Articoli recenti
Archivi
Categorie
Video
Info
Questo sito è gestito da Umberto Bertolini fin dall’inizio degli anni 2000.
E’ un passatempo e un divertimento personale e pertanto viene aggiornato di tanto in tanto e i materiali storici vengono inseriti via via che si può. Per qualsiasi motivo vogliate contattarmi umberto@serchio.netMeta
Siti amici
Video dal territorio
Archivi del mese: Marzo 2018
Bocciare
Bocciare Torna di moda. La spinta per creare la scuola per tutti i cittadini sembra esaurita. Si è infranta di fronte all’incapacità a innovare, a cambiare le metodologie in profondo, ad analizzare i mutamenti. Si apprezza esattamente quello che la scuola … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
Interventi a una variabile
Interventi a una variabile Appartengono alle menti “deboli”, sono pericolosi e generalmente devastanti, ma chiari comprensibili alle masse in sintonia coi tempi. Ne abbiamo molti in corso e in arrivo. La scuola ad esempio ne uscirà trasformata radicalmente; scompariranno le … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
Ho celebrato i funerali
Ho celebrato i funerali E’ stato penoso, sarà ancora difficile, ma la scuola della democrazia italiana dell’ultimo quarantennio del secolo scorso è stata sepolta. E’ stato usato il peggiore dei sistemi: si è infangato chi ci lavora, si sono validate come vere … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
L’apprendimento non è della scuola
L’apprendimento non è della scuola E’ dell’essere umano in tutte le sue attività e periodi della vita. Si impara moltissimo appena nati e probabilmente anche prima; si impara molto nel tempo libero nell’esercizio degli hobby, nei viaggi, nelle relazioni interpersonali … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
Il ciclo del tempo
Il ciclo del tempo Non è uguale per tutti. Il contadino lo percepiva come ciclo annuale e consumava e conservava tutto in quel tempo. Il contadino non costruisce la storia, non conserva mentalmente oltre il ciclo di base. Il tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
La parola non fa uguali
La parola non fa uguali Si dice che la parola faccia uguali. Allora dobbiamo dare la parola a tutti. In realtà senza la parola siamo più uguali, più bruti ma sicuramente con minori differenze. Le parole creano diversità, nessuno ha … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
Tagliare o gestire?
Tagliare o gestire? Da tempo si “tagliano” tutte le spese pubbliche. In teoria si dovrebbe “qualificare” la spesa, riducendo od eliminando gli sprechi. In realtà si eliminano i servizi e gli sprechi rimangono. Ancora una volta il problema è delle “teste” … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
Italiani nel mondo
Italiani nel mondo Da anni i discendenti di italiani emigrati per lo più nel corso del XIX secolo stanno cercando di ricostruire le proprie origini. La molla principale è stato il riconoscimento della cittadinanza italiana a chi dimostri di essere discendente … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
I 60 anni del liceo scientifico
I 60 anni del liceo scientifico Nella valle c’è un liceo scientifico, l’unico: ha festeggiato nella sera del 7 giugno i 60 anni di storia. Iniziò sulle macerie della seconda guerra mondiale nel 1946-1947. L’anniversario è stato ricordato in una serata … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento
La scuola? No, grazie!
La scuola? No, grazie! Violentate due tredicenni all’uscita dalla scuola … quindicenne muore a scuola dopo aver fumato uno spinello … Notizie di oggi . La scuola è un luogo in cui si “tengono” bambini, ragazzi e giovani tutti i giorni, … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di viaggio
Lascia un commento